APERTA LA SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA PER LA TRACCIABILITA’ DELLA CIRCOLAZIONE DEI RIFIUTI
DA GIUGNO 2021 SPERIMENTAZIONE AZIENDE
Ufficialmente aperta la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. Dal 1 giugno scorso è stata pubblicata la home page del R.E.N.T.Ri (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti).
A partire dalla fine giugno, per quattro mesi, le imprese potranno testare le prime funzionalità, grazie al supporto fornito dalle associazioni e dalle imprese del settore ICT, con le quali è già stata avviata una prima condivisione delle soluzioni tecnologiche previste. Testare e adottare il R.E.N.T.Ri sarà fondamentale per allineare il nostro Paese alle attuali Direttive Comunitarie che prevedono l’adozione di un registro elettronico nazionale per favorire l’economia circolare.
Al fine di procedere alla realizzazione del sistema strutturato ed efficace sarà indispensabile l’aiuto dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, Unioncamere e del sistema camerale italiano.
I predetti Enti si sono già spesi, in una fase preliminare, per garantire il rispetto della linea imposta dal Ministero della Transizione Ecologica e degli obiettivi esplicitati nel PNRR.
Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico.
Il RENTRI sarà suddiviso in due sezioni:
- la Sezione dell’Anagrafica degli iscritti, che raccoglie anche le autorizzazioni ambientali;
- la Sezione della Tracciabilità, che raccoglie i dati annotati nei registri e nei formulari.
Al Registro dovranno iscriversi:
- Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi di cui all’articolo 184, comma 3, lettere c) d ) e g) che hanno più di 10 dipendenti;
- Enti ed imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti o che raccolgono o trasportano rifiuti a titolo professionale;
- Commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
- Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
Per tutti i soggetti non obbligati all’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale, i suddetti adempimenti potranno continuare ad essere assolti tramite i formati cartacei.
Per un supporto nella gestione del R.E.N.T.Ri. contattaci: info@epicentroitalia.com