REGOLAMENTO CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM

REGOLAMENTO (UE) 2023/956 DEL 16 MAGGIO 2023

Dal 16 maggio 2023 è in vigore il Regolamento 2023/956 che istituisce il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) che obbliga le aziende importatrici di merci ad alta intensità di carbonio prodotte in Paesi extraeuropei a rispettare oneri stringenti, collegati alle emissioni di CO2 derivanti dalla produzione delle merci importate fino allo spostamento delle stesse alla frontiera europea.
Pertanto, le realtà interessate devono provvedere al calcolo della CO2 incorporata nella merce importata e rispettare i seguenti obblighi:

  • Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025: inviare la relazione CBAM trimestrale con indicazione del calcolo CO2 delle merci importate;
  • Dal 31 dicembre 2024: richiedere lo status di dichiarante autorizzato con registrazione al registro CBAM;
  • Dal 1° gennaio 2026: rispettare l’iter normativo che comprende il calcolo della CO2 con verifica da ente accreditato, l’acquisto dei certificati CBAM (pari ad almeno l’80% del totale delle emissioni incorporate nelle merci importate), l’inoltro della dichiarazione CBAM annuale e la restituzione dei certificati acquistati.

Il CBAM mira a contrastare il dumping ambientale e la rilocalizzazione delle produzioni ad alta intensità di carbonio in Paesi dove non vigono politiche di decarbonizzazione (ad esempio Cina, India, Turchia).

Gli obblighi collegati a questo meccanismo interessano, al momento, chi importa prodotti inclusi nei codici di nomenclatura combinata elencati nell’allegato I del Regolamento Ue 2023/956. In particolare, chi importa:

  • prodotti e semilavorati in ghisa, ferro, acciaio, alluminio;
  • cemento e prodotti in cemento;
  • fertilizzanti minerali e chimici;
  • energia elettrica e idrogeno.

Presto, gli oneri connessi al CBAM interesseranno più attività commerciali extraeuropee, le stesse che in Europa sono coinvolte nell’Emissions Trading System (ETS).

Per maggiori approfondimenti sugli adempimenti previsti dal CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) contattaci: info@epicentroitalia.com.

You may also like